Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

divisibile per due

См. также в других словарях:

  • dicotomia — di·co·to·mì·a s.f. 1. CO divisione in due parti, separazione tra due elementi: la dicotomia tra sentimento e ragione | fig., scissione: dicotomia all interno di un partito Sinonimi: bipartizione. 2a. TS filos. divisione di un concetto in due… …   Dizionario italiano

  • pari (1) — {{hw}}{{pari (1)}{{/hw}}A agg. inv. 1 Uguale, che corrisponde esattamente: essere pari di età; essere pari per condizione sociale; essere pari in bellezza; un coraggio pari alla sua astuzia | Di pari passo, (fig.) contemporaneamente. 2 Privo di… …   Enciclopedia di italiano

  • pari — 1pà·ri agg.inv., avv., s.m. e f.inv. FO 1. agg.inv., uguale, equivalente dal punto di vista qualitativo o quantitativo o in relazione a una determinata caratteristica: essere pari di peso; avere pari oneri e pari onori, trovarsi in pari… …   Dizionario italiano

  • dispari — dì·spa·ri agg.inv. AD 1. di numero, non divisibile per due; anche s.m.: puntare sul dispari | contrassegnato da un numero dispari: a teatro i posti dispari sono a sinistra Contrari: 1pari. 2. dissimile, differente | impari Contrari: simile,… …   Dizionario italiano

  • dispari — {{hw}}{{dispari}}{{/hw}}o dispari  nel sign. 2 agg. 1 Detto di numero intero che non è divisibile per due; CONTR. Pari. 2 Inferiore, inadeguato: sostenere l attacco con forze –d; SIN. Impari …   Enciclopedia di italiano

  • impari — / impari/ agg. [dal lat. impar ăris ]. 1. a. [che non è uguale a un altra cosa, con valore assol.: le nostre forze sono i. ] ▶◀ (ant.) differente, difforme, diseguale, dispari, ineguale. ◀▶ pari, uguale. b. [che non è pari perché è meno di… …   Enciclopedia Italiana

  • pari — pari1 (pop. paro) [lat. par paris ]. ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d età, di statura, di forza ; a p. condizioni, preferisco… …   Enciclopedia Italiana

  • fronte — {{hw}}{{fronte}}{{/hw}}A s. f. 1 Parte della testa compresa tra le sopracciglia e l attaccatura dei capelli: fronte ampia, bassa | (est.) Testa, capo: ornare la fronte di lauro | A fronte alta, con franchezza, sicurezza | Con la fronte bassa, a… …   Enciclopedia di italiano

  • quindici — quìn·di·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl., s.m.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e cinque unità (nella numerazione araba rappresentato con 15 e in quella romana con XV): un bimbo di quindici mesi, una comitiva di quindici …   Dizionario italiano

  • congruenza — con·gru·èn·za s.f. 1. CO coerenza, accordo fra due cose: congruenza fra le parole e le azioni, congruenza di un discorso Sinonimi: accordo, coerenza, convenienza, proporzione. Contrari: incoerenza, incongruenza. 2. TS geom. in geometria… …   Dizionario italiano

  • terzo — tèr·zo agg.num.ord., s.m. 1. agg.num.ord. FO che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero tre (rappresentato da 3° nella numerazione araba e III in quella romana): il terzo giorno del mese, la terza fermata del… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»